Cloudflare purge cache php script
Simple php purge script
19/02/2024 PhpDiario di bordo di un sistemista
Simple php purge script
19/02/2024 PhpProcede la fase di migrazione di tutti i miei piccoli script sparsi sui vari tex[.*].altervista.org verso il nuovo dominio texilee.it Oggi è terminato lo spostamento degli NewSCript, alcuni semplici script php che ti permettono di “abbellire” il sito (php) con semplicità, inoltre cliccando sui link si apriranno dei popup contententi altre informazioni Per il momento […]
24/05/2007 PhpUna ottima pagina per gli sviluppatori che si trovano a dover affrontare per le prime volte uno di questi due linguaggi conoscendo l’altro. Le comparazioni sintattiche fra i due linguaggi di scripting variano dall’utilizzo degli array, alle funzioni di hashes, formattazione del testo, variabili GET e POST, all’interfacciamento a Mysql http://www.cs.wcupa.edu/~rkline/perl2php/ Per conoscere le principali […]
26/01/2007 PhpQmail section: Per visualizzare un elenco del tipo 763 list.dsbl.org: 97 bl.spamcop.net: 26 relays.ordb.org: utilizzare il comando grep rblsmtpd /var/log/mail.log | awk ‘{ print $11}’| sort |uniq -c | sort -r Postfix section : Il comando è molto simile al precedente, per rendermi la vita più difficile ho modificato la struttura dei campi del maillog, […]
29/09/2006 Bash, Php, Qmail-PostfixHardening Debian Linux Web PHP Servers L’aspetto più rilevante nella configurazione di un web server è senza dubbio la completa collaborazione fra sviluppatori di codice e sistemisti (gli sviluppatori grafici non hanno voce in questione 😛 ) Inutile preparare una macchina dalla configurazione hardware ottimale con RAID 5 o 10 su 4 dischi SCSI e […]
30/06/2006 Apache, Linux, Mysql, PhpApache 1.3 su Unix è un server Web basato su processi. Il programma Apache, al suo avvio, genera (fork) svariati processi figli; con il fork un processo primario genera copie identiche di se stesso, chiamate figli. Ognuno di tali figli può servire una richiesta indipendente dalle altre, con il vantaggio di migliorare la stabilità: se […]
09/06/2006 Apache, Linux, PhpImmaginate di dover mostrare via alert (javascript) il contenuto di una variabile php. Per formattare correttamente l’output potete prendere spunto da questo codice: $descrizione_JS = ereg_replace(“(\r\n|\n|\r)”, “\\n’+\n’ “, $descrizione); <script language=”JavaScript”> <!– desc='<?=$descrizione_JS?>’ if (!confirm(” Conferma l’inserimento o premi annulla per tornare indietro \n\n”+ desc)) { history.back(); } //–> </script>
09/06/2006 PhpQuesto how-to propone un semplicissimo metodo per raggirare le restrizioni imposte (giustamente) dai fornitori di spazi web php riguardante l’inclusione di file esterni. La direttiva che inibisce l’inclusione è allow_url_fopen = Off Viene impostata a livello globale nel file di configurazione di php (php.ini) Mi trovo completamente d’accordo con la politica di Altervista.org che non […]
05/06/2006 Php